Paolo Zermani. Paesaggio sacro
La mostra “Paolo Zermani. Paesaggio sacro” consente di poter ammirare i progetti di uno dei più intensi architetti della scena internazionale, la cui opera si confronta con la contemporaneità superstite mentre trova le sue radici nella profondità della storia.
Paolo Zermani è professore ordinario di Composizione architettonica alla Facoltà di architettura di Firenze ed è stato professore invitato all’Accademia di architettura dell’USI a Mendrisio dal 2014. È fondatore dei convegni “Identità dell’architettura italiana” e direttore del master “Museo Italia”. Le sue opere sono pubblicate nelle maggiori riviste di architettura internazionali. Dal 2007 è Accademico di San Luca. Nel 2018 l’Accademia Nazionale dei Lincei gli ha conferito il Premio Feltrinelli per l’architettura.
Il paesaggio sacro di Paolo Zermani è messo in mostra attraverso i materiali che ne spiegano l’ideazione, attraverso i raffinati modelli lignei e le immancabili prospettive rosse, nonché le fotografie d’autore che ne testimoniano la realizzazione. Osservando i numerosi progetti esposti ci possiamo immergere in un linguaggio architettonico a tratti schivo e severo, composto da architetture che non sono mai ammonitorie ma, al contrario, costituiscono suggerimento, sollecitazione ed insieme affermazione di un mondo in cui credere e a cui appartenere.
Per prenotare clicca qui !