Scuola materna, Oleggio

Concorso di progettazione per la Scuola materna a sei sezioni a Oleggio (No)
con Alfonso Ventura e  Roberto Ventura

Progetto giudicato con Menzione d’Onore

Il progetto per la scuola materna di Oleggio sviluppa tre punti che riteniamo essere gli obiettivi del nostro lavoro: in primo luogo favorire la compenetrazione fra il mondo esterno e ciò che avviene all’interno della scuola materna, in modo da offrire occasione formativa non solo per i piccoli che la frequentano ma anche per i genitori, gli educatori e la comunità, grazie alla scelta di posizionare le sei sezioni sul fronte strada. Il sistema di relazioni si inserisce in un più ampio contesto costituito dalla società e dal paesaggio circostante, dove il ruolo del territorio è iscritto come componente integrante e non trascurabile delle attività educative dei bambini e dove la possibilità di osservare le attività dei piccoli, fornisce l’occasione per gli adulti, di avvicinarsi ad un mondo del quale spesso si dimenticano. Secondariamente favorire la compenetrazione fra lo spazio esterno della scuola materna ed il paesaggio circostante, interessante sia dal punto di vista naturalistico che architettonico, e per ultima rappresentare la scuola materna attraverso la Sezione quale spazio in cui si svolgono le attività principali della prima formazione scolastica dei bambini. La scelta planimetrica favorisce una continuazione ideale fra il declivio alberato ed il prato dei giochi, sottolineando l’idea che il percorso educativo dei piccoli non si esaurisca all’interno dell’area destinata all’edificio, ed è costituito da due corpi paralleli che delimitano il prato dei giochi, collegati da un corridore.

Gallery

Disegni