Stazione Costitucion, Buenos Aires

Progetto di riqualificazione dello spazio pubblico, di edifici pubblici, di residenza e del sistema di connessione intermodale della stazione Costitucion di Buenos Aires, Argentina

Il tema della ristrutturazione delle aree di Buenos Aires che insistono attorno alla stazione ferroviaria di Constitucion è stato assunto nel progetto come occasione per rimettere in discussione anzitutto la forma planimetrica di questa porzione di città, che sembra essere stata governata dal caso e dall’improvvisazione funzionale ma anche dall’indifferenza nei confronti delle sue tracce più consolidate, che appaiono a oggi come mutilati segni fondativi della città. Lo sviluppo smisurato ed incontrollato di Buenos Aires ha portato ad una forma urbis che mostra il suo disinteresse per la città come luogo pubblico, specie nelle aree che, a partire dalla prima periferia post-ottocentesca, si diramano verso l’esterno. La parte di città presa in considerazione ha il suo vertice nel sistema a grande scala formato dagli assi determinati dall’Avenida de Mayo e dall’Avenida de 9 de Julio, che intersecandosi ortogonalmente danno vita ai quattro capisaldi della struttura urbana del centro storico della capitale argentina. Questa ipotesi di lavoro si è sviluppata secondo due direzioni: da una parte il progetto vuole rendere chiaro il rapporto fra le parti più antiche della città e le aree che hanno formato l’espansione urbana. Dall’altra il progetto è teso alla riqualificazione dell’attuale tessuto urbano degradato, con l’obiettivo di porre una premessa concreta a quel processo di riappropriazione della città da parte dello spazio pubblico-collettivo, riappropriazione ormai inderogabile per Buenos Aires, città sfuggita ad ogni controllo fino a diventare un incredibile continuum urbano. Il progetto affronta incondizionatamente il tema della sostenibilità, inteso come metodo di progetto da perseguire e come irrinunciabile valore aggiunto all’architettura e alla città nel suo insieme. Questi luoghi, che generano la forma monumentale e inequivocabile del centro storico di Buenos Aires, sono composti attraverso un disegno di assi e riferimenti puntuali avente carattere fondativo, che è il vero segno distintivo della città. Nel dettaglio il progetto si sviluppa in tre passaggi progettuali che, nel loro insieme, soddisfano gli obiettivi in premessa consistenti nella riqualificazione dell’area di Plaza Constitucion, nell’interramento parziale della viabilità primaria e nell’ideazione di un comparto destinato a residenza e a verde pubblico sul luogo dell’interramento dell’autopista. La fondamentale scelta di progetto è stata quella di procedere cogliendo l’occasione resa possibile dalla disponibilità di nuove aree libere, di poter progettare nel centro della città consistenti porzioni di verde pubblico.

Gallery

Disegni